10.10.2016 – Processo amministrativo telematico – PAT

10.10.2016 - Processo amministrativo telematico - PAT

 

ORDINE AVVOCATI RIMINI

A tutti gli iscritti

Cari Colleghi,

sulla base del regolamento sulle regole tecnico-operative per l'attuazione del processo amministrativo telematico (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 217 del 16 settembre scorso) la sperimentazione del Processo amministrativo telematico (PAT) ha avuto inizio il 10 ottobre e terminerà il 30 novembre 2016 con riguardo ai soli giudizi introdotti con i ricorsi depositati, in primo o in secondo grado, a far data dal 10 ottobre 2016.

Sul sito istituzionale della Giustizia Amministrativa sono pubblicate tutte le informazioni utili, le istruzioni operative e sono scaricabili i modelli per il deposito di ricorsi e atti.

https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/index.html

 

Si consiglia di verificare sempre online dal sito istituzionale il materiale in quanto sono continuamente implementate le informazioni e rilasciati nuovi aggiornamenti.

Pertanto per ciascun deposito è opportuno il download dal sito del relativo modulo.

Si avvisa che nella fase di sperimentazione il deposito cartaceo del ricorso, che è l’unico ad avere validità legale, deve precedere quello telematico.

Al deposito cartaceo è assegnato uno specifico numero di protocollo, mentre il numero di R.G. è attribuito in automatico dal sistema al momento del corrispondente deposito digitale.
Le Segreterie degli uffici giudiziari provvederanno comunque ad assegnare il numero di R.G. al ricorso cartaceo se, entro le ore 12 del secondo giorno successivo a quello del deposito, il ricorso non è stato trasmesso anche telematicamente con lo specifico modulo predisposto per il PAT.
In conseguenza - per evitare che ad uno stesso ricorso siano attribuiti due numeri di RG ricorso - decorso inutilmente il predetto termine dal deposito del ricorso cartaceo il ricorso non dovrà essere trasmesso utilizzando il "Modulo ricorsi" predisposto per il Processo amministrativo telematico, ma dovrà essere inviato in formato digitale, con le modalità ordinarie.

 

La Commissione PCT è a disposizione per informazioni e chiarimenti.

 

Il coordinatore

Francesco Cucci

I consiglieri

Mauro Gualtieri

Erika Cavezzale